News
PNRR: nuove sfide per le università. Il ruolo strategico della comunicazione
Padova, 22-24 settembre 2022

È stato interessante partecipare al XIX Convegno Nazionale del CoDAU, che si è svolto all’Università degli studi di Padova dal 22 al 24 settembre 2022. Tema chiave il PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, cruccio attuale di tutti gli atenei e centri di ricerca che hanno visto approvati i progetti presentati e, improvvisamente, si sono trovati una ingente quantità di finanziamenti da investire oculatamente per raggiungere gli obiettivi...
L’impegno del CoDAU per l’università del futuro
Padova, 22-24 settembre 2022

Il XIX Convegno Nazionale del CoDAU, che si è svolto dal 22 al 24 settembre 2022 nella splendida cornice di Palazzo Bo e dell’Orto Botanico all’Università degli studi di Padova, è stata un’occasione importante di confronto e condivisione di idee per gli oltre 250 direttori generali e dirigenti delle 80 università italiane presenti. Significativo anche il coinvolgimento di alcuni rettori, della Ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, del...
Convegno Nazionale CoDAU 2022
Padova, 22-24 settembre 2022

L'Università degli studi di Padova, in occasione delle celebrazioni dei suoi 800 anni, ospiterà quest'anno il XIX Convegno Nazionale del CoDAU, dal 22 al 24 settembre. Sede dei lavori saranno la splendida Aula Magna "Galileo Galilei" all'interno di Palazzo del Bo e l'Orto Botanico, altro gioiello di una delle più antiche università d'Italia. Si tornerà, quindi, a incontrasi in presenza, dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia che ha costretto...
ANVUR e MUR affiancano le Università per ricerca e didattica sempre più di livello europeo
Roma 3 agosto 2022

Internazionalizzazione della ricerca e della didattica e loro valutazione, alleanze accademiche europee, corsi realizzati congiuntamente da diversi atenei, titoli accademici europei, offerta formativa sempre più proiettata verso una prospettiva globale. Questi alcuni dei punti toccati in occasione dell'incontro on line organizzato dall’ANVUR e dal MUR lo scorso 2 agosto dal titolo “Le università italiane verso uno spazio europeo dell’alta formazione - Sfide, prospettive, strategie condivise”, cui hanno partecipato anche la...
Migliora la qualità della ricerca italiana
Roma, 20 luglio 2022

Sostanziale miglioramento della qualità della ricerca prodotta dalle Università e dagli Istituti di ricerca italiani, con un ruolo decisivo svolto dai giovani ricercatori, e la conferma di un processo di avvicinamento verso la qualità di tutte le istituzioni di ricerca. Sono questi i principali risultati che emergono dall’analisi di dettaglio – a livello di singoli Dipartimenti e di singole Aree scientifiche – del terzo esercizio di Valutazione della Qualità della...