News
AICUN è sulla rete GARR-IDEM
Milano, 25novembre 2021

Da oggi è possibile accedere alla comunità di professionisti della comunicazione universitaria MyAICUN anche tramite la rete GARR-IDEM. I dipendenti delle università, che già utilizzano questo sistema per accedere ai servizi online del proprio ateneo, potranno accedere a MyAICUN con le stesse credenziali che usano quotidianamente in Ateneo. Sarà, quindi, più semplice e immediato per chi aderisce all'Associazione Italiana dei Comunicatori di Università (AICUN), frequentare la community che - oltre...
Nasce la collaborazione tra AICUN e Formez PA
Milano, 8 novembre 2021

AICUN, grazie alla rete dei comunicatori di università, sostiene Formez PA nella promozione dei numerosi bandi di concorso che la Pubblica Amministrazione sta lanciando per reclutare nuove unità di personale per far fronte al moltiplicarsi delle attività connesse alla gestione dei progetti del PNRR. I nuovi concorsi costituiscono un passaggio fondamentale nell’attuazione del PNRR e rappresentano un’opportunità anche per gli studenti e i laureati delle università italiane. Il primo concorso...
Formazione e aggiornamento dei dipendenti pubblici
Roma, 7 ottobre 2021

Potenziare al massimo la formazione, l’aggiornamento professionale e lo sviluppo di competenze dei dipendenti pubblici, attraverso collaborazioni e specifiche convenzioni con le Università. È questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa siglato il 7 ottobre 2021 a Palazzo Vidoni tra la Ministra dell’Università e della Ricerca, Prof.ssa Maria Cristina Messa, e il Ministro per la Pubblica Amministrazione, On. Prof. Renato Brunetta. Accrescere il livello di formazione e aggiornamento professionale del personale delle...
Il "taglia e cuci" genetico cura la Talassemia
Ferrara, 29 giugno 2021

Lucia Carmela Cosenza, Jessica Gasparello, Nicola Romanini, Matteo Zurlo, Cristina Zuccato, Roberto Gambari sono i componenti e le componenti del team di ricerca, dell’Università di Ferrara, guidato dalla professoressa Alessia Finotti del Dipartimento di scienze della vita e biotecnologie, che è riuscito per la prima volta a riparare la mutazione genetica responsabile della forma di β-talassemia più comune e grave nell’area del Mediterraneo. La quotidianità di chi soffre delle forme...
L'università per il territorio
Trento, 24 giugno 2021

L’idea nasce dalla ECIU University, una delle alleanze di atenei europei - della quale UniTrento fa parte - sostenute dalla Commissione Europea all’interno del Programma Erasmus+ lanciato nel novembre 2019 con l’obiettivo di far lavorare insieme alle amministrazioni e alle imprese gli studenti e le studentesse, i ricercatori e le ricercatrici per risolvere problemi concreti della società civile. Così l’Università di Trento chiama a raccolta i propri studenti e studentesse...