News: Università

PNRR: una grande opportunità per i nostri atenei

Padova, 22-24 settembre 2022

Convegno CoDAU 2022
Il Convegno Nazionale del CoDAU, che si è tenuto dal 22 al 24 settembre 2022 presso l’Università degli studi di Padova, è stata un’ottima occasione di networking tra i direttori generali e i dirigenti delle università italiane, che hanno partecipato in oltre 300 alla tre giorni di lavori. Come ha sottolineato Alberto Domenicali, direttore generale dello IUAV di Venezia, uno dei valori aggiunti di questi incontri è proprio la grande...
PNRR: nuove sfide per le università. Il ruolo strategico della comunicazione

Padova, 22-24 settembre 2022

CoDAU2022 Mapelli, Scuttari, Messa
È stato interessante partecipare al XIX Convegno Nazionale del CoDAU, che si è svolto all’Università degli studi di Padova dal 22 al 24 settembre 2022. Tema chiave il PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, cruccio attuale di tutti gli atenei e centri di ricerca che hanno visto approvati i progetti presentati e, improvvisamente, si sono trovati una ingente quantità di finanziamenti da investire oculatamente per raggiungere gli obiettivi...
L’impegno del CoDAU per l’università del futuro

Padova, 22-24 settembre 2022

Convegno CoDAU 2022
Il XIX Convegno Nazionale del CoDAU, che si è svolto dal 22 al 24 settembre 2022 nella splendida cornice di Palazzo Bo e dell’Orto Botanico all’Università degli studi di Padova, è stata un’occasione importante di confronto e condivisione di idee per gli oltre 250 direttori generali e dirigenti delle 80 università italiane presenti. Significativo anche il coinvolgimento di alcuni rettori, della Ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, del...
Convegno Nazionale CoDAU 2022

Padova, 22-24 settembre 2022

Convegno CoDAU 2022 Aula Magna Università di Padova
L'Università degli studi di Padova, in occasione delle celebrazioni dei suoi 800 anni, ospiterà quest'anno il XIX Convegno Nazionale del CoDAU, dal 22 al 24 settembre. Sede dei lavori saranno la splendida Aula Magna "Galileo Galilei" all'interno di Palazzo del Bo e l'Orto Botanico, altro gioiello di una delle più antiche università d'Italia. Si tornerà, quindi, a incontrasi in presenza, dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia che ha costretto...
ANVUR e MUR affiancano le Università per ricerca e didattica sempre più di livello europeo

Roma 3 agosto 2022

Convegno ANVUR internazionalizzazione delle università
Internazionalizzazione della ricerca e della didattica e loro valutazione, alleanze accademiche europee, corsi realizzati congiuntamente da diversi atenei, titoli accademici europei, offerta formativa sempre più proiettata verso una prospettiva globale. Questi alcuni dei punti toccati in occasione dell'incontro on line organizzato dall’ANVUR e dal MUR lo scorso 2 agosto dal titolo “Le università italiane verso uno spazio europeo dell’alta formazione - Sfide, prospettive, strategie condivise”, cui hanno partecipato anche la...
Comunicare l'università: strategie per fare sistema

Roma Università LUMSA

Convegno Trentennale AICUN Roma Lumsa 24 e 25 maggio 2022
30. Con lode! Sono gli anni di attività dell'Associazione Italiana Comunicatori d'Università nata nel 1992 per iniziativa di un gruppo di colleghi di uffici stampa e comunicazione di atenei della Penisola. L'AICUN celebrerà la ricorrenza nel corso del forum annuale che quest'anno si terrà a Roma il prossimo 24 e 25 maggio nella sede dell'Università LUMSA, in via di Porta Castello, 44. ‘Comunicare l'università: strategie per fare sistema' è il...
AICUN è sulla rete GARR-IDEM

Milano, 25novembre 2021

Accesso MyAICUN GARR-IDEM
Da oggi è possibile accedere alla comunità di professionisti della comunicazione universitaria MyAICUN anche tramite la rete GARR-IDEM. I dipendenti delle università, che già utilizzano questo sistema per accedere ai servizi online del proprio ateneo, potranno accedere a MyAICUN con le stesse credenziali che usano quotidianamente in Ateneo. Sarà, quindi, più semplice e immediato per chi aderisce all'Associazione Italiana dei Comunicatori di Università (AICUN), frequentare la community che - oltre...
Nasce la collaborazione tra AICUN e Formez PA

Milano, 8 novembre 2021

Concorsi Pubblica Amministrazione
AICUN, grazie alla rete dei comunicatori di università, sostiene Formez PA nella promozione dei numerosi bandi di concorso che la Pubblica Amministrazione sta lanciando per reclutare nuove unità di personale per far fronte al moltiplicarsi delle attività connesse alla gestione dei progetti del PNRR. I nuovi concorsi costituiscono un passaggio fondamentale nell’attuazione del PNRR e rappresentano un’opportunità anche per gli studenti e i laureati delle università italiane. Il primo concorso...
L'università per il territorio

Trento, 24 giugno 2021

UniTrento ECIU
L’idea nasce dalla ECIU University, una delle alleanze di atenei europei - della quale UniTrento fa parte - sostenute dalla Commissione Europea all’interno del Programma Erasmus+ lanciato nel novembre 2019 con l’obiettivo di far lavorare insieme alle amministrazioni e alle imprese gli studenti e le studentesse, i ricercatori e le ricercatrici per risolvere problemi concreti della società civile. Così l’Università di Trento chiama a raccolta i propri studenti e studentesse...
La rinascita parte dall'università

Milano, 22 giugno 2021

Inaugurazione Campus Architettura Politecnico di Milano
Il nuovo Campus di Architettura del Politecnico di Milano è diventato realtà ed è stato inaugurato il 22 giugno alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Senatore a vita Renzo Piano, del Ministro dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e del Sindaco di Milano Giuseppe Sala. All'interno del complesso edilizio di 4200 mq si trovano i laboratori LABora, la rete...