
COMUNICARE l'UNIVERSITÀ: STRATEGIE PER FARE SISTEMA
Convegno per il Trentennale di AICUN
martedì 24 e mercoledì 25 maggio 2022
Università LUMSA – sala Giubileo – via di Porta Castello, 44 - Roma
Era il 6 novembre 1992 quando un piccolo gruppo di colleghe e colleghi degli uffici stampa e comunicazione delle università italiane diede vita all'Associazione Italiana dei Comunicatori di Università.
Dopo trent'anni, AICUN, con le sue numerose iniziative, è diventato un punto di riferimento per i professionisti della comunicazione delle università italiane.
In questi giorni a Roma all'Università LUMSA festeggeremo il nostro trentesimo compleanno, discutendo tra di noi e con i nostri interlocutori istituzionali di strategie di comunicazione per il futuro delle università italiane, per il loro posizionamento a livello nazionale e internazionale, e ci confronteremo su come "fare sistema" per vincere le sfide che ci aspettano dopo due anni di pandemia, che hanno cambiato radicalmente il nostro modo di lavorare.
ISCRIZIONE
La partecipazione al convegno è gratuita e aperta prioritariamente alle Socie e ai Soci AICUN 2022. L'iscrizione è obbligatoria entro il 20 maggio 2022 e avviene tramite la community MyAICUN, dove in homepage del proprio profilo è presente lo specifico banner.
CENA SOCIALE
Per la partecipazione alla Cena Sociale, che si terrà martedì 24 maggio alle ore 21 presso il ristorante Ripa in Via degli Orti di Trastevere, 3 a Roma, sarà necessario confermare la presenza nella scheda di iscrizione entro il 20 maggio 2022. Il costo a persona sarà di 40 €, che dovranno essere versati in contanti al desk di registrazione alla LUMSA. Verrà rilasciata un ricevuta.
HOTEL CONVENZIONATO
È stata definita una convenzione con l'Hotel Ripa Roma in via degli Orti di Trastevere, 3, che prevede il costo della camera doppia uso singola a 140 € a notte e in doppia a 160 €, colazione inclusa, più la tassa di soggiorno di 6 € al giorno per persona. L'opzione è valida per il periodo dal 21 al 26 maggio. Ogni partecipante che intende soggiornare presso la struttura convenzionata deve provvedere personalmente a prenotare la propria camera tramite il sito dell'hotel, inserendo il codice di prenotazione "AICUN" nella schermata in cui vengono richieste le date del soggiorno (pulsante giallo sotto al calendario). Le prenotazioni verranno accettate fino ad esaurimento delle 40 camere opzionate e, comunque, in base alla disponibilità.
Per chiarimenti in merito alla prenotazione alberghiera è possibile scrivere un'email a Claudia Galliani (sales@hotelriparoma.com), indicando il codice AICUN e il proprio recapito telefonico per essere richiamati.
Politica di pagamento e cancellazione
- Cancellazioni SENZA PENALI fino al 08/05/22
- Dal 09/05/22 al 16/05/22 la penale di cancellazione è pari alla prima notte di soggiorno
- Dal 17/05/22 alla data di arrivo la penale di cancellazione è pari al 100% del totale del soggiorno
Si precisa che l'Hotel Ripa Roma addebiterà, in data 09/05/22, la prima notte prenotata sulla carta di credito ricevuta. L'importo addebitato non sarà rimborsabile.
Martedì, 24 maggio 2022
ore 10:30-11:30
Registrazione partecipanti e welcome coffee
ore 11:30-12:00
Saluti di apertura
Angelo Saccà, Presidente AICUN
Francesco Bonini, Rettore Università LUMSA
ore 12:00-12:30
Edoardo T. Brioschi, Presidente onorario AICUN e Cofondatore EUPRIO
ore 12:30-13:00
Comunicare l'università: la prospettiva internazionale
Christine Legrand, Vice-presidente EUPRIO e Directrice de la communication et des relations entreprises - CPE Lyon (France)
ore 13:00-14:30
Light lunch buffet
ore 14:30-15:30
Il futuro dell'università e il ruolo della comunicazione
Claudio Pettinari, Componente della Giunta CRUI con delega alla Ricerca e Rettore Università di Camerino
ore 15:30-17:00
Prospettive e sensibilità: comunicazione per il futuro dell'università
Intervengono:
Gianluigi Consoli, Direttore Generale dell'Internazionalizzazione e della Comunicazione - Ministero dell'Università e della Ricerca
Claudio Pettinari, Componente della Giunta CRUI con delega alla Ricerca e Rettore Università di Camerino
Alberto Scuttari, Presidente CODAU e Direttore Generale Università di Padova
Antonio Uricchio, Presidente ANVUR
Antonella Guidazzoli, Responsabile del Visit Lab Cineca
Francesca Grassi, Direttrice Co.In.Fo.
Angelo Saccà, Presidente AICUN
Modera: Ilaria Sotis, Vice-direttrice Giornale Radio - Radio1 RAI
ore 17:00-17:30
Comunicare il sistema universitario: UNIeventi e App AICUN
Angelo Saccà, Presidente AICUN
ore 17:30-18:30
Chiusura dei lavori e Aperò&Networking
ore 21:00
Cena Sociale - Ristorante Ripa - Via degli Orti di Trastevere, 3 Roma
Mercoledì, 25 maggio 2022
ore 9:30-11:30
Valutazione della comunicazione delle università: l’analisi di “Good Practice”
Deborah Agostino e Mara Soncin, School of Management - Politecnico di Milano
Angelo Saccà, Presidente AICUN e Direttore Sistemi Informativi, Portale, E-learning Università degli studi di Torino
Alberto Scuttari, Presidente CODAU e Direttore Generale Università degli studi di Padova
ore 11:30-13:00
Assemblea Generale con elezione degli Organi Sociali
ore 13:00-14:30
Light lunch buffet
Ore 14:30-15:30
Per un documento programmatico: 10 tavoli di discussione
Ore 15:30-16:30
Elementi per un documento programmatico sul futuro della comunicazione nelle università
Ore 16:30
Chiusura dei lavori