News: Comunicazione della scienza
Il "taglia e cuci" genetico cura la Talassemia
Ferrara, 29 giugno 2021

Lucia Carmela Cosenza, Jessica Gasparello, Nicola Romanini, Matteo Zurlo, Cristina Zuccato, Roberto Gambari sono i componenti e le componenti del team di ricerca, dell’Università di Ferrara, guidato dalla professoressa Alessia Finotti del Dipartimento di scienze della vita e biotecnologie, che è riuscito per la prima volta a riparare la mutazione genetica responsabile della forma di β-talassemia più comune e grave nell’area del Mediterraneo. La quotidianità di chi soffre delle forme...
Convegno Nazionale di Comunicazione della Scienza
Trieste - SISSA

A novembre a Trieste tre giorni di confronto tra studiosi e professionisti del settore. La situazione pandemica in cui stiamo vivendo ha confermato quanto siano complessi i processi che governano la comunicazione della scienza. Oggi più che mai è quindi fondamentale creare occasioni di confronto e di incontro tra studiosi e professionisti del settore. Con questo spirito, il Laboratorio Interdisciplinare della SISSA organizza una nuova edizione del Convegno Nazionale in...
Online la Research Communication Week di Ca' Foscari
Venezia, 21-26 settembre 2020

Riflettere sulla comunicazione della ricerca, ma anche sensibilizzare e formare i ricercatori per supportarli nella collaborazione con i comunicatori e nel public engagement. Con questi obiettivi da alcuni anni l’Università Ca’ Foscari Venezia organizza la Research Communication Week, una settimana di workshop e seminari rivolta a professori, dottorandi, ma anche studenti, professionisti della comunicazione, cittadini. L’edizione 2020 si svolgerà dal 21 al 26 settembre, interamente online. Gli iscritti ai workshop...