News
ANVUR e MUR affiancano le Università per ricerca e didattica sempre più di livello europeo
Roma 3 agosto 2022

Internazionalizzazione della ricerca e della didattica e loro valutazione, alleanze accademiche europee, corsi realizzati congiuntamente da diversi atenei, titoli accademici europei, offerta formativa sempre più proiettata verso una prospettiva globale. Questi alcuni dei punti toccati in occasione dell'incontro on line organizzato dall’ANVUR e dal MUR lo scorso 2 agosto dal titolo “Le università italiane verso uno spazio europeo dell’alta formazione - Sfide, prospettive, strategie condivise”, cui hanno partecipato anche la...
Migliora la qualità della ricerca italiana
Roma, 20 luglio 2022

Sostanziale miglioramento della qualità della ricerca prodotta dalle Università e dagli Istituti di ricerca italiani, con un ruolo decisivo svolto dai giovani ricercatori, e la conferma di un processo di avvicinamento verso la qualità di tutte le istituzioni di ricerca. Sono questi i principali risultati che emergono dall’analisi di dettaglio – a livello di singoli Dipartimenti e di singole Aree scientifiche – del terzo esercizio di Valutazione della Qualità della...
Trentennale: notizie dal Forum
Roma, 24-25 maggio 2022

Il trentennale AICUN si è aperto con i saluti istituzionali del Presidente Saccà e del padrone di casa, il professore Bonini, Rettore dell'Università LUMSA, che ospita la due giorni. Il Presidente onorario dell'Associazione ha condiviso con la platea un dettagliato excursus delle tappe, costitutive e di crescita, dei due network dei comunicatori delle università, AICUN e EUPRIO, attivi rispettivamente in ambito italiano ed europeo. Christine Legrand, vice presidente di EUPRIO...
Comunicare l'università: strategie per fare sistema
Roma Università LUMSA

30. Con lode! Sono gli anni di attività dell'Associazione Italiana Comunicatori d'Università nata nel 1992 per iniziativa di un gruppo di colleghi di uffici stampa e comunicazione di atenei della Penisola. L'AICUN celebrerà la ricorrenza nel corso del forum annuale che quest'anno si terrà a Roma il prossimo 24 e 25 maggio nella sede dell'Università LUMSA, in via di Porta Castello, 44. ‘Comunicare l'università: strategie per fare sistema' è il...
RIPENSARE LA (TERZA) MISSIONE: UNA ROADMAP PER L'ITALIA
Roma, 8 marzo 2022

Le università italiane mostrano una crescente propensione a collaborare con imprese, amministrazioni pubbliche e terzo settore per contribuire all'innovazione e al benessere dei territori e delle città. L’ampliamento della sfera delle loro attività di scambio di conoscenze e collaborazione (Knowledge Exchange and Collaboration) sta colmando il gap nazionale con i vicini europei in termini di produzione di brevetti e spin-off universitari (OCSE, 2017a)[1]. Tuttavia, sebbene la maggior parte delle università...