Giovedì 6 giugno 2024, alle ore 17:30, presso l'Aula Magna del Collegio Cairoli di Pavia (Piazza Cairoli, 1), si terrà la presentazione del libro di Adriana Mango "Un viaggio nella storia e nella memoria".
Il libro rievoca la tragedia avvenuta il giorno successivo all’Armistizio dell’8 settembre 1943, quando nelle acque dell’isola Asinara venne per rappresaglia affondata dall’aviazione tedesca la corazzata Roma, nave ammiraglia della Regia Marina italiana.
Morirono in tale circostanza 1.393 uomini, fra i quali il Comandante del Roma, il Capitano di Vascello Adone Del Cima, e l’Ammiraglio Carlo Bergamini, Comandante delle Forze Navali da Battaglia.
Riuscirono a salvarsi dal naufragio 602 marinai, fra i quali un giovanissimo volontario che proveniva dal profondo Sud, Giuseppe Mango, padre dell’autrice, che grazie alle testimonianze dirette del genitore ha così potuto conoscere gli eventi drammatici di quei giorni che hanno segnato la storia italiana nel suo percorso verso la libertà e la democrazia.
Adriana Mango, laureata in Scienze Politiche con indirizzo storico politico, in Lettere Moderne con indirizzo in storia contemporanea e specializzata in Linguistica letteraria, è docente di materie letterarie presso il Liceo artistico Alessandro Volta di Pavia. Grande appassionata di Storia e di Geopolitica, ha pubblicato nel 2016 il suo primo libro, “Memorie di un sopravvissuto” (Edizione Dellisanti), tratto dalla propria tesi in storia contemporanea. È del 2021 il libro autobiografico “Io ce la farò: diario” (Univers Edizioni). Alla memoria del padre ha istituito, nel 2013, il Premio di Laurea “Giuseppe Mango” presso l’Università degli Studi di Pavia, con il patrocinio della Marina Militare Italiana.
