La mostra interattiva è dedicata alle sfide sociali poste dall’intelligenza artificiale e attraverso la quale si affronta il tema dell’impatto che l’intelligenza artificiale ha sulle modalità con le quali i media e le informazioni vengono prodotti, distribuiti e percepiti. Il nostro panorama mediatico è inondato dai contenuti generati dall’IA che rendono più difficile distinguere ciò che è reale.
Con l’obiettivo di diffondere il pensiero critico rispetto all’informazione e di stimolare la partecipazione sociale, la mostra affronta le ricadute dell’IA su quattro temi: le truffe online, le molestie, l’influenza politica, gli stereotipi. Gli strumenti di IA vengono utilizzati per fabbricare notizie, imitare la realtà e plasmare opinioni e comportamenti del pubblico in modi quasi impossibili da scoprire.
La mostra, visitabile in biblioteca Frinzi tutti i giorni, fino al 17 febbraio, dalle 8.30 alle 23.30, è prodotta da Tactical Tech e DensityDesign Lab del Politecnico di Milano, in collaborazione con l’International Federation of Library Associations and Institutions (IFLA).
