Alimentare lo scambio dei saperi, l’interazione e l’ascolto tra comunità accademica e società. Ѐ questo l'elemento che accomuna gli eventi e le iniziative della rassegna Unife per il Public engagement.
L'edizione 2023, la prima dopo il progetto pilota del 2022, si svolge da maggio a novembre e propone un ricco programma di iniziative gratuite per la cittadinanza curate da docenti, ricercatrici e ricercatori dell’Università di Ferrara.
Mostre, rassegne cinematografiche, programmi radiofonici, dibattiti, eventi sportivi, giornate informative e dedicate alla prevenzione.
L'evento fa parte del ciclo “Percorso alla scoperta della magia degli elementi: Terra, Fuoco, Acqua, Aria”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Chimiche, Farmaceutiche ed Agrarie dell’Università di Ferrara.
Programma
- Ore 16:00 – Cristina Munari, docente Dipartimento di Scienze chimiche, farmaceutiche ed agrarie Unife, presenta: “Plastiche in ambiente marino: dispersione e contaminazione degli organismi acquatici.”
- Ore 16:30 – Elia Gatto, docente Dipartimento di Scienze chimiche, farmaceutiche ed agrarie Unife, presenta: “Benessere animale negli allevamenti in un’ottica di eco sostenibilità.”
- Ore 17:00 – Dimitra Rapti, ricercatrice Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra Unife, presenta: “Acque sotterranee come fonte di approvvigionamento idrico.”
L'appuntamento di conclude con una gita in barca con la Nena dalle ore 17:30 alle ore 19:30.
Come partecipare
L’incontro è aperto alla partecipazione a tutta la cittadinanza, previa iscrizione tramite il seguente Google Form.
