27/01/2025
10:00
27/01/2025
13:00
Il giorno della memoria. Una riflessione pubblica a venticinque anni dalla sua istituzione
Università degli Studi di Padova
Università degli Studi di Padova
Padova
 (Padova)
 - Veneto
Via VIII Febbraio, 2 - Padova
Pubblico

Il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea dell'Università di Padova organizza per il 27 gennaio un incontro al Palazzo del Bo di Padova in occasione del giorno della memoria, nel corso del quale Gadi Luzzatto Voghera, direttore della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea (Milano), tiene una lectio magistralis, e il Trio Hegel esegue alcuni brani musicali.

Alla fine del secolo scorso si è avviata una riflessione storiografica sul significato della persecuzione e dello sterminio degli ebrei nella storia del continente europeo. La fine dell'assetto bipolare del mondo, unita alla scoperta di nuove documentazioni e all'avvio dell'"era del testimone", hanno contribuito a produrre esiti legislativi che hanno prodotto nuove e inedite politiche della memoria. A distanza di un quarto di secolo, a fronte di mutamenti profondi in ambito politico, sociale e culturale, è forse possibile disegnare un bilancio di questa esperienza e ipotizzare prospettive plausibili e praticabili.

La partecipazione all'evento è libera.
Alle scuole è chiesto di prenotare via mail a casrec@unipd.it.

È possibile seguire l'incontro anche online nel canale Youtube dell'Università di Padova.

Event key image
Unieventi icona calendario
Vuoi pubblicare qui gli eventi della tua università?

Nella pagina unieventi raccogliamo gli eventi di interesse da tutti gli atenei italiani. Compila la richiesta dalla pagina MyAicun.