Per la 10° edizione del Festival della Cultura Tecnica, il Tecnopolo di Ferrara, in collaborazione con il Comitato Unico di Garanzia dell'Università di Ferrara, organizza l’incontro STEM e donne: scienza e competenza. Esperienze pubbliche e private.
L’iniziativa si focalizza sull’obiettivo 10 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, e in particolare su come la tecnica e la scienza e, in generale, i saperi integrati tra loro nel sistema delle conoscenze e delle competenze possano contribuire a ridurre le disuguaglianze.
L’incontro ambisce a stimolare una riflessione sul gender gap con un focus sulle discipline STEM, sulle disuguaglianze in ambito professionale e sulle opportunità e i segnali di cambiamento in atto.
Programma
ore 10.30 - Saluti istituzionali
- Enrico Bracci - Prorettore Delegato alla Terza Missione, Università degli Studi di Ferrara
- Roberta Russo - Presidente Comitato Unico di Garanzia, Università degli Studi di Ferrara
Modera
- Tamara Zappaterra - Prorettrice alla diversità, equità e inclusione - Università degli Studi di Ferrara
ore 11.00 - Portano la loro testimonianza
- Paola Verlicchi - Dipartimento di ingegneria - laboratorio Terra&Acqua Tech, Università degli Studi di Ferrara
- Annalisa Fortini - Dipartimento di ingegneria - laboratorio Mechlav, Università degli Studi di Ferrara
- Miriam Surro - CEO MiDo srl smart water metering Systems
ore 11.45 - Intervengono
Discriminazioni e disuguaglianze nel mercato del lavoro. Il punto di vista dell'economista
- Davide Antonioli - Dipartimento di economia e management - Laboratorio Teknehub, Università degli Studi di Ferrara
L’impegno del gruppo Hera volta all’abbattimento dei gap di genere
- Alessandra Galeotti - Gruppo Hera
ore 12.15 - Discussione e chiusura lavori
Come partecipare
Le iscrizioni sono chiuse per raggiungimento del limite dei posti disponibili
Materiali utili
