03/12/2025
17:00
03/12/2025
19:00
Arte femminile e spazio pubblico
Università degli Studi di Padova
Università degli Studi di Padova
Padova
 (Padova)
 - Veneto
via Gradenigo, 6/b - Padova
Pubblico

L'Università di Padova propone un ciclo di incontri gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza per riflettere su produzione femminile, violenza domestica e presenza delle donne nello spazio pubblico a partire dalla nuova collezione di arte contemporanea Unipd “Silenzi eloquenti.

Organizzati dal Dipartimento dei Beni culturali, insieme al Centro Musei, al Sistema Bibliotecario di Ateneo e al Centro di Ateneo Elena Cornaro,  gli incontri si tengono nei mesi di novembre e dicembre e sono diffusi tra le biblioteche di Ateneo.

Il secondo appuntamento, il 3 dicembre alle 17, è la prima opera d’arte femminista in un contesto pubblico, l'Ovo di Gubbio di Mirella Bentivoglio (1976), a stimolare la riflessione sulla presenza femminile nello spazio pubblico, ancora oggi avvertito spesso come un luogo di esclusione, progettato secondo un immaginario maschile, che ignora i bisogni delle donne e le loro esperienze quotidiane. 

Introduzione di Guido Bartorelli, referente scientifico del progetto “Silenzi Eloquenti”. Interventi di Greta Boldorini (DBC) e Laura Schettini (DISGGeA).

A seguire una breve passeggiata fino alla Biblioteca Centrale di Ingegneria per osservare la Scrittura Simbolica (L'Ovo di Gubbio) di Mirella Bentivoglio.

Su prenotazione.

L'evento rientra nell'ambito del palinsesto "Parole e azioni per la parità di genere", che raccoglie iniziative di Ateneo per la giornata contro la violenza sulle donne.

Event key image
Unieventi icona calendario
Vuoi pubblicare qui gli eventi della tua università?

Nella pagina unieventi raccogliamo gli eventi di interesse da tutti gli atenei italiani. Compila la richiesta dalla pagina MyAicun.